M° MangieriMusicista, compositore e direttore d’orchestraMaja e DelphoMaja è una bellissima fanciulla. Dolce e incantevole, ha sedici anni. Pajra, regina edeletta a suo tempo la più bella del regno Huras, onde evitare una eventuale concorrenzaalla sua bellezza, decide di mandare Delpho, il suo scudiero più bello e più fedele,all’attacco della verginità e dell’incorruttibilità della fanciulla.Sminuendo queste doti, Pajra pensa di eliminare definitivamente queste temibileconcorrente alle sue riconosciute virtù e alla sua incontrastata bellezza.Purtroppo, le cose non vanno secondo il suo volere.Delphe, suo malgrado, si innamora a prima vista della fanciulla e, trasgredendo gli ordiniricevuti, fugge con Maja.Un luogo paradisiaco li accoglie.Pajra non disarma e, aiutata dai fedeli Nani del bosco, rintraccia e fa rapire Delpho che,Ipnos addormenta profondamente.Maja è desolata, piange e si dispera, dando inizio, così, alla sua odissea di ansie e didolori, che solo le ninfe Eco, impietosite, comprendono e cercano di alleviare,aumentando l’intensità dei suoi richiami, affinchè possano giungere alle orecchie diDelpho.Errando di qua e di là, si inoltra per i boschi, lungo i ruscelli, alle rive dei laghi: mainutilmente.Folletti, come Driadi e Satiri, incontrati lungo il cammino, le rivolgono solosarcasmi e sberleffi.