M° MangieriMusicista, compositore e direttore d’orchestraSTATE ASCOLTANDOAlbedine - Fantasia musicaleNell’aprile del 2005 Salvatore Di Lecce inviò al maestro una bellissima trascrizione autografa, per chitarra, della canzone Suonno d’ammore.Si riporta qui la dedica al Maestro e alcune simpatiche e acute citazioni vergate da Di Lecce sul retro dello spartito.Napoli, 28 aprile 05Caro Maestro,mi sono permesso di trascrivere –per chitarra – la tua bella canzoneche mi è tanto cara. Ciò per nonperdere la memoria di essa. Hodovuto cambiare alcune note dicollegamento e la tonalità, permotivi di strumento.Spero di non aver fatto male.Che questa mia, ti trovi in buonasalute.Viva l’amiciziaSalvatore Di LecceIl basso continuo è il piùperfetto fondamento della musica.Esso si esegue con entrambe lemani; la mano sinistra suona laparte prescritta, la destra realizzaconsonanze e dissonanze. Ciò dàluogo ad una armonica melodia inonore di Dio e a profonda deliziadello Spirito; così come tutta l’altra musica, anche il basso continuodeve aver come fine ultimo quellodi onorare Dio, e ricevere loSpirito.Se questo non avviene significache non vi è vera musica, masoltanto strillio e noia infernale.(I.S. Bach 1738)Ut queant laxisResanare fibrisMira gestorumfamili tuorumSolve pollutiLabii reatumSancte Joannes(Paolo Diacono 720-799)Elena, quando si specchiava, vedendole vizze grinze del suo viso fatte perla vecchiezza, piange e pienza seco,perché fu rapita due volte.(L. da Vinci 1452-1519)