M° MangieriMusicista, compositore e direttore d’orchestraArchivioSTATE ASCOLTANDOSuonno d’ammore - Giacomo RondinellaAlla nonna Rachele Giacchetti di Sant’Angelo Le Fratte (PZ), figlia di Filippo Giacchetti, notaio, morto conle catene ai piedi nel carcere di Ischia, all’indomani dei moti carbonari del 1820-1821 a Napoli, per lalibertà e l’Unità d’Italiadi F.S. MangieriMia cara nonna,i miei compagni dormono, ormai stanchi dalle fatiche del giorno.Come ti rendi indispensabile alla mia vita di soldato!Soltanto il tuo pensiero mi dà forza, pazienza e volontà: tutto quel che occorre per adempiere il mio dovere di italiano.Ricordo sempre il tuo bel viso, quel tuo sorriso stanco e dolce al tempo stesso e mi sembra tanto lontano il tempo in cui a serami baciavi ed io, abbracciando la tua testina bianca, la stringevo al petto e, felice, mi addormentavo.Ma se quel bacio a sera più non viene e non rivedo il viso tuo sì caro, penso all’Italia, Patria mia, e mi addormento sognandodue madri, in un amplesso, che mi baciano.Allievo Francesco Saverio Mangieri1838-1839[Nota: radiomessaggio degli Allievi della Scuola MilitareScelto fra 500 selezionati e letto alla presenza di autorità civili e militari da Arnoldo Foà e trasmesso viaradio su rete nazionale. Premio: 500 lire.]nVisita la pagina del comune di Sant’Angelo Le FratteGuarda la foto del paese e leggi la poesia dedicatagli dal Maestro