M° MangieriMusicista, compositore e direttore d’orchestra«Una leggera pioggerella, giovedì pomeriggio, tramutò per incanto l’umore delleragazze. I giovani si isolarono in un angolo del Bar Boiano e si buttarono con decisionesulle carte da poker. Le signore invece corsero ogni cinque minuti a occhieggiare sullapiazza, sottolineando ogni volte le loro uscite con “il sereno se n’è andato, addiorecital”. Per la serata era in programma un recital di melodie. Il Maestro F.S. Mangieri, premiato com’è noto nel Concorso della canzone con“Pastorella del villaggio”; Grazia Gresi, Amedeo Pariante, Elio d’Aurienti ed il chitarristaEdoardo Caliendo, avevano assicurata la loro partecipazione, ma continuava a piovere.[…] Sul tardi però la luna fece capolino tra le nuvole. In onore di San Gregorio e perossequio agli ospiti, il cielo si rifece splendidamente sereno. Il via alla manifestazione lodiede il sindaco avv. Tullio della Paolera, premiando il giovane Maestro Mangieri per ilsuo ultimo successo, “Come Varca Lucente, Malinconia e tanti altri capolavori,incontrerà il favore del pubblico” gli disse il sindaco. [...] Quindi il Maestro Mangieridiede inizio al recital. Suonò al piano “L’Arlecchinata” ed il folto ed elegante pubblicoche affollava il rustico ma suggestivo ambiente della piazza, lo festeggiò a lungo e conentusiasmo».
STATE ASCOLTANDOGrande cavalcata - Fantasia musicale