M° MangieriMusicista, compositore e direttore d’orchestra«San Gennaro, di cui proprio oggi ricorre la festività - resa ancor più solenne dalritrovamento delle ossa del martire - ha fatto un miracolo. Ha protetto il Festival, che èscorso così tranquillo anche nella seconda serata, quella di ieri sera. L’assalto al palcoscenico da parte dei “gruppi in smoking” non v’è stato, e sia ilpresentatore, Mike Bongiorno, che gli organizzatori (l’on. Giuseppe Muscariello,presidente dell’ “Ente di Giacomo” e Luciano Bideri - Ville - Vieille, presidente dell’ “Entedella Canzone” - e Gianni Raver, grande manager della sagra sagra canora), hanno, atarda sera, dato un sospiro di sollievo.Poi ora tutto va a gonfie vele, per l’organizzazione s’intende. Il lancio della canzone staavvenendo su scala nazionale come avevano previsto i dirigenti delle Case discograficheimpegnate economicamente, ma, ahimè, povera canzone napoletana!Quanto siamo lontani ormai, per restare agli anni più recenti, dalle vere forse ultimecanzoni laureate ai precedenti festivals come Vuria di Antonio Pugliese, Ddoje stelle so’cadute di F.S. Mangieri, Mbraccio a te di Marotta, e tante altre.Ora, da questa XII edizione del Festival che si conclude stasera al “Politeama” verràfuori una canzone che resisterà al tempo? [...]»
STATE ASCOLTANDOIl cielo di sabbia - Vittoria Mongardi