M° MangieriMusicista, compositore e direttore d’orchestra« Un apprezzamento di un compaesano: sono onorato di poter accedere a questo sito peraltro ben curato nei particolari e ricco di capolavori della musica italiana nelsuo aspetto; magnifico, quello napoletano classico. Sapere che è frutto del lavoro di un insigne compaesano, mi riempie di orgoglio. » Felice Iannone« Il maestro Francesco Saverio Mangieri citato nella sezione NOTIZIE ( www.trio-lescano.it/ ), era un cugino in primo grado di mia mamma. Mia nonna materna erasorella del padre di Francesco Saverio. ... ho incontrato un paio di volte F. Saverio a Roma dove lui viveva ed insegnava all'Accademia Nazionale del Cinema.... in famiglia abbiamo seguito tutte le vicende artistiche di zio Ciccio, sostenendolo spesso con le famose cartoline postali, quando si trattava di votare le sue canzoninelle varie competizioni canore cui partecipava. » Gesuino G. di Cagliari« Abbiamo ascoltato con estremo piacere questa musica nuova, sconosciuta a chi come noi è sempre vissuto tra chitarre elettriche e canzoni rock ... Una musica,talvolta, calma, malinconica e sognante, e talvolta allegra, vivace e piena di energia... E’ dunque vero che la musica, quella vera, sta al di sopra di ogni genere e moda,per porsi sempre come linguaggio universale che, in un modo o nell’altro, arriva a toccare le corde più profonde della nostra anima. » I giovani OLTRE il rock