Fondata a Napoli nel 1903 da Francesco Curci, si occupò inizialmente della vendita di strumenti musicali.  Fu nel 1912 che i due fratelli Pasquale e Achille Curci trasformarono l’azienda ereditata dal padre in una casa editrice destinata  a grandi successi.  In breve tempo, infatti, la Curci assunse un ruolo di primo piano nell’ambito della promozione della musica classica e popolare  italiana, espandendo la sua attività oltre i confini del Paese e avvalendosi di due nuove sedi, ubicate a Roma e a Milano.  Nel 1938, l'azienda passò ai figli di Pasquale: Giuseppe, Alberto e Alfredo. Il primo, di grande capacità organizzativa; i secondi,  ottimi musicisti e parolieri, diplomatisi al conservatorio di San Pietro a Majella.  Nel 1950 entrò nell’azienda Giuseppe Gramitto Ricci, a cui va il merito di aver scoperto e lanciato  Domenico Modugno, vincitore  del Festival di Sanremo nel 1958 e nel 1959, e di aver inaugurato nuove edizioni musicali di successo (Accordo, Asso, Cervino,  ecc.).  Il figlio di Giuseppe, Alfredo Gramitto Ricci, è oggi il responsabile della Curci editrice. Degno erede del padre, ha saputo  mantenere alto il nome dell’azienda nel panorama della musica italiana.  M° Mangieri Musicista, compositore e direttore d’orchestra STATE ASCOLTANDO Passeggino - Fantasia musicale
  Sono vietati l'uso e la riproduzione di testi e immagini presenti in questo sito senza l'autorizzazione del Suo Curatore  - © Magix 2012